Osteopatia

L’Osteopatia è un approccio manuale che mira a comprendere i sintomi del paziente a partire dall’analisi dei diversi sistemi del corpo umano. Il contatto manuale è l’unico strumento sia della diagnosi osteopatica che del trattamento.
L’osteopatia si affianca e si integra alla medicina tradizionale, ponendo però l’accento sulla capacità innata di autoguarigione dell’essere umano. Grazie ad una grande varietà di Tecniche Manuali e ad una conoscenza approfondita dell’anatomia e fisiologia, l’Osteopata ricerca l’omeostasi, considerando l’essere umano come un’unica entità funzionale.

Ad oggi, in Italia, la pratica dell’osteopatia è riservata ai soli professionisti sanitari. Risulta importante, dunque, verificare che l’Osteopata sia un laureato in Fisioterapia o un laureato in Medicina e Chirurgia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: