Rieducazione posturale

Spalla più alta, gamba più corta, bacino storto, ecc. in realtà la Posturologia è molto più complessa di qualche “asimmetria” corporea e ha profonde interazioni con la neurofisiologia e l’aspetto psicoemotivo di ogni individuo. Essa si occupa di valutare in maniera specifica la funzione primaria di ogni essere umano che è quella di contrastare la forza di gravità quotidianamente, giorno e notte, fin dal primo giorno di vita, nel modo più economico e confortevole possibile.

L’esame Posturale è rivolto a soggetti sani (ad es. per valutare l’impatto di un allenamento specifico, di un nuovo paio di occhiali, plantari, bite, ecc.) ma soprattutto a soggetti sintomatici che, nonostante abbiano effettuato trattamenti di varia tipologia e durata, tendono nel tempo a ripresentare gli stessi dolori o le stesse problematiche. Attraverso l’analisi accurata della postura, è quindi possibile evidenziare il ruolo dei principali recettori posturali, potenziando l’eventuale trattamento in corso e suggerendo la strada terapeutica più adatta.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: